Contatti


Axalta Coating Systems GmbH
Uferstrasse 90
4057 Basilea
Svizerra

DA Public Relations Ltd
Marta Barbano

Axalta presenta gli sviluppi delle vernici per elettrodeposizione ai produttori auto durante il SURCAR di Cannes, in Francia


Basilea, Svizzera – 14 luglio 2017 – Il Dr. Herman Yee, Global Manager - Tecnologia dei Prodotti per Elettrodeposizione di Axalta Coating Systems (NYSE: AXTA), tra i maggiori fornitori globali di vernici liquide e in polvere, ha presentato alle aziende produttrici di auto le innovazioni nel campo della tecnologia dei prodotti per elettrodeposizione in occasione della 29° edizione dell’International Conference on Automotive Body Finishing (SURCAR). L’evento, che ha riunito un pubblico globale di influenti membri dell’industria dell’auto e esperti del settore delle vernici, si è tenuto in Francia, a Cannes, il 29 e 30 giugno scorsi. Quest’anno i temi trattati sono stati i cambiamenti nelle tecnologie attuali e future, le tendenze di mercato, le novità in ambito Smart Factory/Industry 4.0 e i fattori strategici che interessano il settore.

Nella presentazione che il Dr. Yee ha tenuto il primo giorno del SURCAR intitolata Electrocoat: Bringing Value to OEMs Today and into the Future, è stato descritto il risparmio economico che l’industria automobilistica può avere dal maggiore potere coprente dei prodotti per elettrodeposizione e al conseguente risparmio di materiale. Il Dr. Yee ha anche offerto un nuovo approccio brevettato da Axalta per il controllo della reologia ed una migliore protezione dei bordi che, con una reazione a temperatura più bassa, riesce ad inibire il flusso prima della reticolazione ed evitare che il prodotto per elettrodeposizione scorra via dai bordi prima dell’essiccazione. Il Dr. Yee ha concluso la sua presentazione dando un’idea generale dei futuri obiettivi di sviluppo per vernici per elettrodeposizione con essiccazione in cabine forno a bassa temperatura.

“I produttori auto di tutto il mondo si stanno attualmente concentrando su tre fattori” ha riassunto il Dr. Yee all’inizio del suo discorso. “Il primo, alto potere coprente e risparmio. Il secondo, protezione contro la corrosione dei bordi e qualità e l’ultimo vernici con essiccazione a bassa temperatura per carrozzerie auto costruite con materiali leggeri. Questi fattori si accompagnano poi alla necessità del rispetto delle normative ambientali e al processo di consolidamento e semplificazione.”

Con oltre 1.300 ricercatori, scienziati e ingegneri che lavorano nei centri tecnologici e nei laboratori sparsi in tutto il mondo, lo scorso anno Axalta ha investito più di 180 milioni di dollari per espandere le proprie capacità nel campo della tecnologia e della ricerca e sviluppo al fine di creare soluzioni in linea con le necessità del mercato - incluso essiccazione a bassa temperatura e riduzione dello spessore del film - e offrire alla clientela supporto tecnico a livello locale.

Il Dr. Yee ha anche sottolineato che nei prossimi cinque-otto anni sarà necessario arrivare ad una diminuzione delle temperature di essiccazione ed ha quindi concluso dicendo che: “Una significativa riduzione delle temperature delle cabine forno porterà ad un risparmio nei costi ma il reale beneficio per i nostri clienti è la possibilità di sottoporre i substrati in plastica delle carrozzerie al processo di elettrodeposizione senza alcun danno dovuto alle alte temperature.”

Axalta Coating Systems

Axalta è tra le maggiori società a livello globale specializzata unicamente nel settore vernici e fornisce ai propri clienti soluzioni innovative, colorate, belle e sostenibili. Dai veicoli OEM ai veicoli commerciali e dalle applicazioni refinish ai motori elettrici, agli edifici e alle tubazioni: le nostre vernici sono progettate per prevenire la corrosione, incrementare la produttività e permettere una maggiore durata dei materiali applicati. Con 150 anni di esperienza nel settore delle vernici, le circa 13.000 persone di Axalta operano allo scopo di servire al meglio ogni giorno gli oltre 100.000 clienti presenti in 130 paesi con vernici, sistemi di applicazione e tecnologia di elevata qualità. Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il sito web axalta.com e a seguirci sul nostro account Twitter @Axalta e su LinkedIn.